Dicembre 2016 e ditoriale



Yüklə 1,16 Mb.
Pdf görüntüsü
səhifə57/59
tarix21.07.2018
ölçüsü1,16 Mb.
#57592
1   ...   51   52   53   54   55   56   57   58   59

91

E

SAMI DI

S

TATO

2016

Nuova Secondaria - n. 4 2016 - Anno XXXIV - ISSN 1828-4582

8

( )


5

( )


=

0

8



f t

( )


dt

0

5



f t

( )


dt

=

1



F 8

( )


=

10 


1

f x

( )


  g x

( )


=

 

1



f x

( )


1

4

4



3

g x

( )


=

1

2x 16



 

0

8



f t

( )


dt

8

=



10

8

=



5

4

0



8

  f t

( )

dt

8

=



12

8

=



3

2

1



7

f

t

( )


dt

6

=



7

( )


1

( )


6

=

3



4

4

6



=

19

24



9

10

F t

( )

dt

=

 



9

10

t

2

16t



+

74

(



)

dt

=

t

3

3

8t



2

+

74t



9

10

=



37

3

Questa informazione ci permette di calcolare



● f '(x) ≥ 0 in (0, 1] e [7, +∞) 

⇒ F(x) è convessa in [0, 1]

e [7, +∞)

● f '(x) ≤ 0 in [1, 7] 

⇒ F(x) è concava in [1, 7]



● f (x) = 2−16 in [8, +∞) 

⇒ F(10) = 14 e F(x) = x

2

− 16x



+ 74 in [8, +∞) 

2. Il grafico di |f '(x)| coincide con il grafico di f '(x) dove



f '(x) ≥ 0 , mentre in [1, 7] poiché f '(x) < 0 dobbiamo di-

segnare la funzione simmetrica rispetto all’asse x. Il do-

minio di |f '(x)| coincide con quello di f '(x). In particolare,

|f '(x)| : (0, +∞) → [0, +∞).

Dal grafico di f'(x) e dalla crescenza e decrescenza di |f(x)|

otteniamo il grafico di |(x)|': esso coincide con quello di



f '(x) in (0, 5) e in (8, +∞), mentre è il simmetrico rispetto

all’asse in (5, 8). In particolare |(x)|non è continua in



= 5 e = 8.

|(x)|': (0,5) 

ഫ (5,8) ഫ (8,+∞) → [−2, +∞).

Il grafico di            si ottiene dal grafico di f(x). In parti-

colare se indichiamo con                        , abbiamo che

g(0) = 1, g(1) =       punto di minimo,  g(7) = 

punto


di massimo. 

La funzione g(x) presenta due asintoti verticali = 5 e



x  = 8 (dove f(x) si annulla) e coincide con l’iperbole 

per  > 8. g(x) : (0,5) 

ഫ (5,8) ഫ (8,+∞)

→ (−∞,+∞). 

3. Calcoliamo i valori medi richiesti sfruttando i seguenti

integrali:

Valor medio di f(x) in [0, 8] :

Valor medio di |f(x)| in [0, 8] :

Valor medio di f '(x) in [1, 7] : 

Valor medio di F(x) in [9, 10] : 

4. Sappiamo che F'(x) = f(0) = 1, dunque la retta tangente

al grafico di F(x) in (0,0) è la bisettrice y = x.



F(x) assume un minimo relativo in = 8poiché F(8) =

10la retta tangente a tale punto ha equazione y = 10.

04_Layout 1  25/10/16  10:53  Pagina 91



La funzione        è pari, abbiamo quindi 

Ӎ 0,886.


Poiché                 rappresenta l’area compresa tra il grafi-

co di       e l’asse e 1 >           , deve essere positivo.

La funzione integranda contenuta in è una funzione di-

spari e l’intervallo di integrazione è simmetrico rispetto

all’asse delle ordinate, quindi A=0.

Per calcolare il valore di C, sfruttiamo la sostituzione 



=         :

Per risolvere il quesito, consideriamo il rettangolo di ver-

tici (x,0), (−x,0), (x,1 − ax

2

), (−x,1 − ax



2

).

La funzione che descrive l’area è A(x) = 2x(1 − ax



2

), men-


tre quella che descrive il perimetro è P(x) = 2(2+ 1 − ax

2

).



Studiando il segno di A'(x) e P'(x) e ponendo uguali i

punti di massimo, troviamo che quello con perimetro e

area massimi si ottiene scegliendo = 3.

92

E

SAMI DI

S

TATO

2016

Nuova Secondaria - n. 4 2016 - Anno XXXIV - ISSN 1828-4582

Quesito 1

È noto che 

Stabilire se il numero reale u, tale che

è positivo oppure negativo. Determinare inoltre i valori dei seguenti

integrali, motivando le risposte:

Quesito 2

Data una parabola di equazione 



= 1 − ax

2

, con > 0



si vogliono inscrivere dei rettangoli, con un lato sull’asse x, nel seg-

mento parabolico delimitato dall’asse x. Determinare in modo tale

che il rettangolo di area massima sia anche il rettangolo di perimetro

massimo.


Quesito 3

Un recipiente sferico con raggio interno è riempito con un liquido

fino all’altezza h. Utilizzando il calcolo integrale, dimostrare che il

volume del liquido è dato da:                             .

+

e

x

2

dx

=

u

e

x

2

dx

=



A



=

u

u

x

7

e



x

2

dx       B

=

 

u



u

e

x

2

dx     C

=

+

e



5x

2

dx



V

=

rh

2

h

3

3



e

x

2

8



e

x

2

dx

=

0

+



e

x

2

dx

=

+

e



x

2

dx

2

=

2



u

e

x

2

dx 



e

x

2

C

=

+

e



5x

2

dx

=

5

5



+

e

t

2

dt

=

5

5



  5x

V

=

0



h

y

2

x

( )

dx

=

0



h

2rx



x

2

(



)

dx

=

=



rx

2

x

3

3

0



h

=

rh

2

h

3

3



B

=

u



u

 e



x

2

dx

=

u

 e



x

2

dx



u

 e



x

2

dx

=

=

1



u

+

 e



x

2

dx

=

1

+



 e

x

2

dx



u

 e



x

2

dx  

=

2

/ 2



Per risolvere il quesito, consideriamo la circonferenza di

centro (r,0) e raggio r, che ha equazione x

2

− 2rx y



2

= 0. 


Il volume del liquido cercato si ottiene calcolando il vo-

lume del solido di rotazione ottenuto facendo ruotare

l’arco di circonferenza di tra [0, h] attorno all’asse

delle ascisse:

04_Layout 1  25/10/16  10:53  Pagina 92



Yüklə 1,16 Mb.

Dostları ilə paylaş:
1   ...   51   52   53   54   55   56   57   58   59




Verilənlər bazası müəlliflik hüququ ilə müdafiə olunur ©genderi.org 2024
rəhbərliyinə müraciət

    Ana səhifə