Antichità e istituzioni greche


Orari e aule delle lezioni



Yüklə 278,55 Kb.
səhifə4/23
tarix19.07.2018
ölçüsü278,55 Kb.
#56669
1   2   3   4   5   6   7   8   9   ...   23

Orari e aule delle lezioni


Modulo A:

Lunedì, 12.30-14.30 (aula 408, via Mercalli 21)

Modulo B:

Martedì, 14.30-16.30 (aula 408, via Mercalli 21)

Modulo C:

Mercoledì, 14.30-16.30 (aula 408, via Mercalli 21)



Orario di ricevimento


Prof. Paolo Chiesa:

Mercoledì 14,00-16,00 (via Festa del Perdono, 7, Dipart. Filol. Mod.)

Prof. Anna Maria Fagnoni:

Mercoledì h. 16,45 (per tutto il 2008) e Venerdì 16,30 (da gennaio 2009) (via Festa del Perdono, 7, Dipart. Filol. Mod.). L’orario vale anche per i piani di studio.



Titolo del corso


Agiografia e storiografia:due generi letterari mediolatini a confronto
Modulo A 20 ore (3 crediti) Beda il Venerabile e la storia antica dell’Inghilterra (prof. Paolo Chiesa)

Modulo B 20 ore (3 crediti) Agiografia altomedievale: la Vita di Onofrio e di altri anacoreti (prof. Anna Maria Fagnoni)

Modulo C 20 ore (3 crediti) Agiografia altomedievale: aspetti e problemi di filologia testuale (prof. Anna Maria Fagnoni)
Il corso è articolato in tre moduli di 3 CFU ciascuno. Gli studenti che intendono sostenere l’esame da 6 CFU dovranno seguire i moduli A e B; chi intendesse sostenere l’esame da 9 CFU dovrà

partecipare anche al modulo C, che si svolgerà in forma seminariale ed è tematicamente collegato al modulo B.




Presentazione del corso


Il corso si propone, attraverso due approfondimenti monografici, di mostrare da vicino, in forma sistematica, due opere che possono essere considerate modello di generi letterari assai praticati nel medioevo, rispettivamente quello storiografico e quello agiografico, ciascuno con le proprie peculiarità. Il terzo modulo costituisce uno sviluppo metodologico non soltanto del secondo, cui si avvicina per l’argomento trattato, ma anche del primo, dato il taglio filologico di analisi, che è comune anche ad esso.


Modulo A

Il modulo A consiste in una lettura antologica dell’Historia ecclesiastica gentis Anglorum di Beda, una delle più significative opere della storiografia latina medievale. L’opera verrà presentata nel contesto della sua epoca e della vita del suo autore; questo permetterà di fornire una panoramica più ampia sui generi e le forme della letteratura dell’alto medioevo.


Modulo B

Si leggerà e si commenterà la Vita di Onofrio (anacoreta egiziano, IV-V sec.), evidenziandone le diverse redazioni latine e mettendola a confronto con le Vite di altri anacoreti. Si indagherà su fonti e fortuna del testo, aspetti letterari e linguistici, motivi topici e simbolici, richiami biblici. Le opere prese in esame saranno inoltre inquadrate nel filone agiografico delle Vitae Patrum.


Modulo C

Il modulo C è da considerarsi un complemento e un approfondimento filologico del modulo B. Le diverse redazioni latine della Vita di Onofrio si porranno in relazione con l’originale greco e si confronteranno tra loro. Si affronteranno inoltre, anche sulla base di altre Vitae Patrum, problemi di ricostruzione testuale e si esaminerà, a partire da esempi concreti, il fenomeno della formazione di dossier agiografici, costituiti da testi narrativi e liturgici, in prosa e in versi.




Indicazioni bibliografiche

L’esame verterà sui testi e sugli argomenti trattati nei moduli del corso e nel seminario.


Per il modulo A è richiesta la conoscenza di:

  • Beda il Venerabile, Storia degli Inglesi, a cura di M. Lapidge, trad. di P. Chiesa, vol. I, Milano, Fondazione Valla -Arnoldo Mondadori, 2008

  • Altri testi necessari per la frequenza al corso e la preparazione all’esame saranno comunicati durante le lezioni o messi a disposizione sul sito http://armida.unimi.it/

Per i moduli B e C i testi latini e la bibliografia di supporto verranno indicati o messi a disposizione degli studenti durante il corso.


La frequenza al corso è vivamente consigliata. Per chi non potesse prendervi parte è comunque prevista la possibilità di sostenere l’esame su un programma alternativo, che dovrà essere concordato con i docenti.
Laboratorio

Un utile complemento della frequenza al corso è il laboratorio Paleografia, codicologia e trasmissione dei testi latini, tenuto dalla dott. Rossana Guglielmetti, che si terrà nel secondo semestre e che è vivamente raccomandato agli studenti interessati alla disciplina.

Anno accademico 2008-2009

Filologia romanza - Corso avanzato


I semestre

Proff. Dario Mantovani e Maria Carla Marinoni

(dario.mantovani@unimi.it; mariacarla.marinoni@unimi.it)

Orari e aule delle lezioni


Lunedì, 14.30-16.30 (aula 433, FdP - Prof. Dario Mantovani)

Martedì, 12.30-14.30 (aula 510, FdP - Prof. Dario Mantovani)

Mercoledì, 12.30-14.30 (aula 510, FdP - Prof. ssa Maria Carla Marinoni)

Orario di ricevimento


Prof. Dario Mantovani: martedì, ore 15.00 (Dipartimento di Filologia moderna - studio 1° piano)

Prof.ssa Maria Carla Marinoni: martedì, ore 10.30-12.30 (Dipartimento di Filologia moderna - studio 1° piano)



Titolo del corso


Parodia e satira nella letteratura dei trovatori: percorsi testuali e tematici (60 ore per 9 crediti + 1 credito di studio)
Articolazione dei moduli

Modulo A, tenuto dalla prof.ssa Maria Carla Marinoni (20 ore per 3 crediti): Lineamenti di etimologia e grammatica storica del provenzale antico

Modulo B, tenuto dal prof. Dario Mantovani (20 ore per 3 crediti): Elementi di filologia testuale

Modulo C, tenuto dal prof. Dario Mantovani (20 ore per 3 crediti): Episodî di parodia e satira presso i trovatori


Il corso è rivolto agli studenti triennalisti del corso di laurea in Lettere che biennalizzano l’esame, e in particolare è obbligatorio per gli studenti che seguono il curriculum Origini letterarie e linguistiche dell’Europa.


Yüklə 278,55 Kb.

Dostları ilə paylaş:
1   2   3   4   5   6   7   8   9   ...   23




Verilənlər bazası müəlliflik hüququ ilə müdafiə olunur ©genderi.org 2024
rəhbərliyinə müraciət

    Ana səhifə