Microeconomia


La sostituzione tra fattori



Yüklə 9,18 Mb.
səhifə23/87
tarix19.12.2023
ölçüsü9,18 Mb.
#151433
1   ...   19   20   21   22   23   24   25   26   ...   87
appunti-microeconomiabydicanioandgiuaniz

La sostituzione tra fattori


Con due fattori di produzione variabili, l’impresa deve tenere conto del loro
grado di sostituibilità. La pendenza di ogni isoquanto indica in che misura un fattore può essere sostituito all’atro, mantenendo il prodotto costante. Definiamo il valore assoluto della pendenza dell’isoquanto saggio marginale di sostituzione tecnica (SMST). Il SMST tra lavoro e capitale ci dice di quanto possiamo ridurre il fattore capitale se impieghiamo una unità di lavoro in più e vogliamo che il livello di produzione rimanga invariato.

SMST = -(ΔK/ΔL)


Chiaramente, quanto più lavoro si sostituisce al capitale, tanto meno produttivo diventa il lavoro e relativamente più produttivo il capitale.

Assumiamo che il SMST sia decrescente, cioè che diminuisca man mano che ci si sposta verso destra lungo l’isoquanto. Il SMST è strettamente correlato al prodotto marginale del lavoro e del capitale. Per vedere come, immaginiamo di aumentare il fattore lavoro e ridurre quanto basta il fattore capitale per mantenere il prodotto costante.



  • L’aumento del livello della produzione causato dal maggiore apporto di lavoro è uguale al prodotto marginale del lavoro moltiplicato per il numero di unità di lavoro aggiuntive.

  • Analogamente, la riduzione del livello di produzione causata dal minor apporto di capitale è pari alla diminuzione del prodotto marginale del capitale moltiplicato per le unità di capitale sottratte alla produzione.

Dato che il prodotto deve rimanere costante, la variazione totale del prodotto deve essere uguale a zero.

P’l/P’k = -(ΔK/ΔL)


Il SMST tra due fattori è pari al rapporto tra i rispettivi prodotti marginali.


La funzione di produzione: due casi speciali


La figura 6.6 mostra gli isoquanti di due sostituti perfetti. Il SMST è costante in ogni punto dell’isoquanto.



La figura illustra il caso di una funzione di produzione a porzioni fisse. In questo caso, sostituire tra loro i fattori di produzione è impossibile: per ogni livello di produzione è necessaria una specifica combinazione di capitale e lavoro.





Yüklə 9,18 Mb.

Dostları ilə paylaş:
1   ...   19   20   21   22   23   24   25   26   ...   87




Verilənlər bazası müəlliflik hüququ ilə müdafiə olunur ©genderi.org 2024
rəhbərliyinə müraciət

    Ana səhifə