Rivoluzione: Russia, 1914-1917



Yüklə 5,83 Mb.
Pdf görüntüsü
səhifə172/175
tarix19.07.2018
ölçüsü5,83 Mb.
#56872
1   ...   167   168   169   170   171   172   173   174   175

Guerra, impero, rivoluzione: Russia, 1914-1917
374
zazione della Russia»
298
. In un recentissimo contributo l’americanista Vladimir 
Sogrin ha invece sottolineato il radicamento storico tanto del Febbraio quanto 
dell’Ottobre, e ha definito quest’ultimo, sulla scia di Berdjaev, come una «au-
tentica rivoluzione popolare»
299
. Le interpretazioni filo-zariste finiscono invece 
per ridimensionare la valenza storica dell’Ottobre poiché lo considerano come 
l’inevitabile tragica conseguenza della catastrofe di Febbraio. Lavrov ad esempio 
afferma che le uniche forze reali nella Russia del 1917 erano la monarchia e il 
popolo, sicchè, una volta abbattuta la prima, il potere era destinato a finire nella 
mani di coloro che ne cavalcavano l’estremismo con più convinzione e spregiudi-
catezza: la «rivolta russa» di Febbraio non è che «l’inizio della “smuta rossa”»
300

Gli approcci di ispirazione liberal-democratica dal canto loro non possono che 
rigettare l’idea dell’inevitabilità dell’Ottobre: per Sokolov la tempestiva convo-
cazione dell’Assemblea Costituente avrebbe potuto mutare il corso della storia, 
dando vita a un potere democratico legittimo, salvaguardando le conquiste della 
rivoluzione e impedendo il trionfo della dittatura bolscevica
301
. Anche per Bulda-
kov vi era una possibilità «di arrestare il crescendo del caos», dissipata dall’imper-
donabile dilazione della convocazione dell’Assemblea Costituente
302
. L’inevitabi-
lità dell’Ottobre è contestata alla radice anche da Šubin: egli sostiene che scelte 
politiche diverse compiute nella primavera-estate avrebbero potuto garantire una 
reale opportunità di successo alla sinistra guidata dai socialisti-rivoluzionari. Per 
Šubin la tempestiva formazione di un cartello di forze socialiste che escludesse 
i cadetti e desse vita a un governo responsabile verso il Soviet costituiva la vera 
chance per la democrazia nella Russia del 1917. Anche Figes non ha rinunciato a 
ragionare intorno alla possibilità di individuare nelle tumultuose vicende rivolu-
zionarie del 1917 un momento di possibile alternativa all’esito dell’Ottobre e lo 
ha collocato nel mese di settembre quando, in seguito al discredito gettato sulle 
forze moderate dal cosiddetto tentativo di “colpo di Stato” di Kornilov, si era a 
298
  Ivi, pp. 169-170. 
299
  V. Sogrin, Russkaja revoljucija 1917 goda i peripetii mirovoj istorii, in «Novaja i novejšaja 
istorija», 3, 2017, p. 5.
300
  V. Lavrov, Revoliuciju sprovocirovala vojna, kotoraja ne stala narodnoj, in «Kruglyj stol», cit., 
pp. 4 e 10.
301
  Oktjabr’skaja revoljucija i razgon, cit., p. 179. Sull’Assemblea Costituente cfr. L. Protasov, 
Vserossijskoe učreditel’noe sobranie. Istorija roždenija i gibeli, Moskva, Rosspen, 1997.
302
  V. Buldakov, Narastanie chaosa možno bylo sderžat’ – Massy choteli legitimizacii svoich zavoe-
vanij, in «Kruglyj stol», cit., pp. 14-17.


Capitolo VII. A cent’anni dalla Rivoluzione russa
375
suo avviso aperto uno spazio per «la formazione di un governo basato esclusiva-
mente sui soviet»:
si trattò di un momento storico unico, di una fugace chance per la rivoluzione di segui-
re un percorso differente (…) se quest’opportunità fosse stata colta, la Russia avrebbe 
potuto diventare una democrazia socialista piuttosto che una dittatura comunista (…) 
e la sanguinosa guerra civile (…) durare settimane invece di anni
303
.
Numerosi studi recenti dedicati alle trasformazioni istituzionali durante il 
periodo del Governo provvisorio sono fondati sull’idea che il Febbraio non può 
essere interpretato come l’anticamera del trionfo bolscevico: alcuni di essi sono 
orientati a valorizzare la dimensione democratica e partecipativa del tumultuoso 
processo di riforma verificatosi nella primavera-estate 1917. Del resto, rilevo che 
l’Ottobre ha perso centralità anche nelle interpretazioni storiografiche anglo-a-
mericane: ciò è soprattutto evidente nei lavori di Joshua Sanborn e Jonathan 
Smele (vedi supra), ma bisogna aggiungere che anche la «debolscevistizzazione» 
della storia della rivoluzione invocata da Sarah Badcock e da Michael Melancon 
va in questa direzione
304
, così come gli studi di taglio regionale/provinciale che 
valorizzano il ruolo storico delle forze non bolsceviche, primi fra tutti gli esery
Non mancano d’altronde voci controcorrente: da studioso del rapporto tra psi-
cologia delle masse e partiti Pavel Marčenja ha criticato coloro che coltivano 
«miti neo-populisti» e ha sostenuto che i bolscevichi fossero nel 1917 l’unica forza 
politica in grado di entrare davvero in sintonia con la coscienza di massa della 
popolazione e di offrire a quest’ultima idee e parole d’ordine che potessero effica-
cemente sostituire quelle della tradizione autocratica abbattuta dal Febbraio
305

Una riflessione conclusiva intorno alla questione della (in)evitabilità della ri-
voluzione può essere sviluppata in relazione alle ricerche di Rabinowitch. Nei due 
303
  O. Figes, A People’s Tragedy, cit., p. 464.
304
  S. Badcock, Politics and the People, cit.; M.S. Melancon, The Neopopulist Experience, cit.
305
  P. Marčenja, Partijnye ideologemy v massovom soznanii «demokratičeskoj» Rossii: vlast’ i massy 
ot Fevralja k Oktjabrju 1917 goda, in «Vestnik severnogo (arktičeskogo) federal’nogo universite-
ta. Serija Gumanitarnye i social’nye nauki», 3, 2009, pp. 11-17; P. Marčenja, Psichologija mass i 
partij v russkoj revoljucii: ot Fevralja k Oktjabrju 1917 g., in «Vestnik RUDN, serija Istorija Ros-
sii», 3, 2009, pp. 23-34; P. Marčenja, Massy i partii v 1917 g.: massovoe soznanie kak dominanta 
russkoj revoljucii, in «Novyj istoričeskij vestnik», 2, 2008, pp. 64-78; P. Marčenja, Massovoe 
pravosoznanie i pobeda bol’ševizma v Rossii, Moskva, Izd. Sčit-M, 2005.


Yüklə 5,83 Mb.

Dostları ilə paylaş:
1   ...   167   168   169   170   171   172   173   174   175




Verilənlər bazası müəlliflik hüququ ilə müdafiə olunur ©genderi.org 2024
rəhbərliyinə müraciət

    Ana səhifə