Microeconomia



Yüklə 9,18 Mb.
səhifə17/87
tarix19.12.2023
ölçüsü9,18 Mb.
#151433
1   ...   13   14   15   16   17   18   19   20   ...   87
appunti-microeconomiabydicanioandgiuaniz

La domanda di mercato

Una curva di domanda di mercato rappresenta la quantità di un bene che i consumatori nella loro totalità sono disposti ad acquistare, per ogni dato livello di prezzo.





La illustra le curve di domanda dei tre consumatori, rispettivamente Da, Db e Dc. Nel diagramma, la curva di domanda di mercato si ricava sommando orizzontalmente le domande individuali, per ottenere la quantità totale che i tre consumatori sono disposti ad acquistare a ogni dato prezzo.
Dato che tutte le curve di domanda individuale hanno pendenza negativa, l’avrà anche la curva di domanda di mercato. Ma mentre le tre curve di domanda individuale sono linee rette, non è detto che anche la curva di domanda di mercato lo sia.
Da questa analisi preliminare possiamo trarre due importanti conclusioni:

  1. L’ingresso nel mercato di nuovi consumatori fa spostare verso destra la curva di domanda di mercato.

  2. I fattori che influenzano la domanda di molti consumatori influenzano anche la domanda di mercato.



L’elasticità della domanda


  • La domanda anelastica: se la domanda è relativamente anelastica la spesa totale per il bene aumenta all’aumentare del prezzo.

  • La domanda elastica: se la domanda è elastica la spesa totale per il bene diminuisce all’aumentare del prezzo.

  • La domanda isoelastica: se l’elasticità al prezzo è costante lungo tutta la curva di domanda questa è detta isoelastica.




La rendita del consumatore


I consumatori acquistano beni e servizi perché questo fa aumentare il loro benessere. Il surplus del consumatore misura il maggior benessere derivante ai consumatori nel complesso dal fatto di poter acquistare beni sul mercato.


Il surplus del singolo consumatore è pari alla differenza tra la massima somma che è disposto a pagare per l’acquisto di un bene, e quella effettivamente pagata. Se sommiamo i surplus di tutti i consumatori che acquistano un bene, otteniamo una misura del surplus aggregato dei consumatori.





Yüklə 9,18 Mb.

Dostları ilə paylaş:
1   ...   13   14   15   16   17   18   19   20   ...   87




Verilənlər bazası müəlliflik hüququ ilə müdafiə olunur ©genderi.org 2024
rəhbərliyinə müraciət

    Ana səhifə